Resilient Poplar Cultivation to Climate Change

Italy is a major producer and exporter of semi-finished and finished wood products. Therefore, activities aimed at increasing the quality and quantity of available wood resources at the national level are of great importance. A central role is played by the research of innovative strategies for poplar cultivation, starting from the identification of more suitable clones for different uses and more sustainable management practices in the face of climate change, up to the insurance management of growing environmental risks, within a coordinated and integrated framework at the national level.
During the day, various topics related to poplar cultivation were discussed, such as interventions on cultivation patterns, possible scenarios for cultivation, response to water stress, and phytosanitary issues of poplar. During the roundtable discussion, various stakeholders had the opportunity to discuss the opportunities for resilient and multifunctional poplar cultivation from the nursery phase to the end of the transformation phase.

Italian

Pioppicoltura resiliente ai cambiamenti climatici

L'Italia è un grande produttore ed esportatore di prodotti semilavorati e finiti in legno. Sono quindi di grande importanza le attività che hanno come obiettivo l’incremento della qualità e della quantità delle risorse legnose disponibili a livello nazionale. Un ruolo centrale è svolto dalla ricerca di strategie innovative per la pioppicoltura, a partire dall'individuazione di cloni più idonei per i diversi impieghi e di forme di gestione più sostenibili a fronte dei cambiamenti climatici, fino alla gestione assicurativa dei crescenti rischi ambientali, in un quadro coordinato e integrato a livello nazionale. Durante la giornata si è discusso su vari argomenti inerenti la pioppicoltura, come ad esempio gli interventi sui modelli colturali, i possibili scenari per la coltivazione, la risposta allo stress idrico e le problematiche fitosanitarie del pioppo. Durante la tavola rotonda, i vari stakeholders hanno potuto discutere sulle opportunità per una pioppicoltura resiliente e multifunzionale dalla fase in vivaio fino al termine della fase di trasformazione.
Visit website
go back

Top

crossmenuarrow-up linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram